Ozono terapia nella cura dell'ernia discale

L’ozonoterapia per il trattamento dell’ernia discale rappresenta un campo di crescente interesse nella medicina riabilitativa. Sebbene ancora oggetto di approfondite ricerche, numerosi studi scientifici hanno analizzato i benefici e i limiti di questa metodica. In questo articolo esploriamo i principali risultati emersi dagli studi condotti finora, sottolineando che la consultazione con un medico specialista resta sempre fondamentale per valutare il trattamento più adatto.

Cos’è l’ozonoterapia?

L’ozonoterapia utilizza una miscela di ossigeno e ozono per scopi terapeutici. Nel caso dell’ernia discale, il gas viene iniettato direttamente nel disco intervertebrale o nei tessuti circostanti, con l’obiettivo di ridurre l’infiammazione, alleviare il dolore e favorire il riassorbimento dell’ernia.

Ernia lombare: miglioramenti documentati

Uno studio intitolato “Iniezione intradiscale di O2-O3 per il trattamento delle ernie disco-lombari” ha mostrato risultati incoraggianti. I pazienti trattati con iniezioni intradiscali di ossigeno-ozono, seguite da fisioterapia, hanno riportato un miglioramento significativo del dolore e delle funzioni neurologiche.

Un’ulteriore revisione sistematica pubblicata sul Journal of Neurosurgery: Spine ha esaminato numerosi studi randomizzati. I dati confermano l’efficacia potenziale dell’ozonoterapia, pur sottolineando che le evidenze attuali non permettono ancora di trarre conclusioni definitive. Tuttavia, il numero crescente di risultati positivi rende questa terapia una valida opzione da prendere in considerazione.

Studio pilota su ernie non contenute

Lo studio “Ozone chemonucleolysis in noncontained lumbar disc herniation: A prospective pilot study”, pubblicato su European Spine Journal, ha coinvolto pazienti con ernie lombari non contenute, ovvero che si estendono oltre il disco. Anche in questo caso, l’ozonoterapia ha dimostrato di ridurre il dolore e migliorare la qualità della vita durante il follow-up.

Ernia cervicale: risultati promettenti

Le ernie non si limitano solo alla zona lombare. L’articolo “Iniezione intradiscale di miscela di ossigeno-ozono per il trattamento delle ernie disco-cervicali” analizza i risultati del trattamento su pazienti con ernie del disco nella regione cervicale. Gli autori riportano un miglioramento evidente del dolore e della funzionalità, con poche complicanze segnalate.

Ozonoterapia vs Chirurgia

Uno degli studi più interessanti, “Ozone therapy versus surgery for lumbar disc herniation: A randomized double-blind controlled trial (2021)”, confronta direttamente l’ozonoterapia con l’intervento chirurgico. I risultati indicano che entrambe le opzioni offrono benefici nel breve termine. Tuttavia, il follow-up a lungo termine ha mostrato una maggiore durabilità dei risultati nei pazienti operati, suggerendo che la chirurgia potrebbe essere più efficace nel tempo per alcuni casi.

L’esperienza internazionale

Un altro studio, “Initial Experience of Oxygen-Ozone Treatment for Disc Herniation in Bolivia: A Report of 120 Cases”, pubblicato sulla Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia, descrive l’esperienza positiva su 120 pazienti. Anche qui, si evidenziano miglioramenti nella riduzione del dolore e nel recupero funzionale.

Conclusioni e precauzioni

La letteratura scientifica dimostra che l’ozonoterapia può essere un’opzione terapeutica efficace e minimamente invasiva per il trattamento dell’ernia discale, soprattutto nei casi meno gravi o nelle fasi iniziali. Tuttavia, tutti gli studi sottolineano la necessità di ulteriori ricerche su larga scala per valutare con maggiore precisione l’efficacia e la sicurezza a lungo termine.

Prima di intraprendere qualsiasi trattamento, è fondamentale rivolgersi a un medico specialista in fisiatria o ortopedia, che potrà valutare la condizione specifica e suggerire il percorso terapeutico più adatto.

Fonti per l’ozonoterapia per l’ernia discale

  1. Alexandre, A.; J. Buric; R. Paradiso; H. Salgado; M. Murga; L Corò; A. Albarreal; S. Scopetta; H. Giocoli & F. Marin, Intradiscal Injection of O2-O3 to Treat Lumbar Disc Herniations: Results at Five Years. Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 1: 165-169, 2002. Full text PDF
  2. Buric J, Molino Lova R, Marini I, et al. “Ozone chemonucleolysis in noncontained lumbar disc herniation: a prospective pilot study.” Eur Spine J. 2011;20(Suppl 1):S1-S8. Full Text
  3. Alexandre, A.; L. Coró; A. Azuelos; H. Salgado; M. Murga; F. Marin & H. Giocoli, Intradiscal injection of oxygen-ozone gas mixture for treatment of cervical disc herniations. Acta Neurochirurgica Supplement 92: 79-82, 2005. Abstract
  4. Clavo, B.; Robaina, F. Ozone therapy versus surgery for lumbar disc herniation: A randomized double-blind controlled trial, 2021 Full Text
  5. Alvarado, R. & J. Jimenez, Initial Experience of Oxygen-Ozone Treatmet for Disc Herniation in Bolivia: A Report of 120 Cases. Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 5: 17-20, 2006. Linked full text PDF

Si noti che questi articoli sono solo una selezione e che è consigliabile consultare ulteriori fonti scientifiche per un quadro più completo sull’argomento.

Vuoi informazioni?

Contattami al 329.76.41.586.

Dottoressa Emanuela Lena medico specialista in Fisiatria
A PALESTRINA (RM)
Prima visita+Primo trattamento+Piano di trattamenti scontato da:

165 a 110 Euro


CLICCA PER AVERE TUTTI I CONTATTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

1