Ozono terapia nella cura dell’artrosi

L’artrosi è una delle patologie più comuni e invalidanti tra la popolazione adulta e anziana. Dolore, rigidità articolare, difficoltà nei movimenti quotidiani sono solo alcuni dei sintomi che limitano fortemente la qualità della vita. Oggi però esiste una soluzione naturale ed efficace: l’ozono terapia nella cura dell’artrosi, un trattamento innovativo spiegato in modo chiaro e accessibile dalla Dottoressa Emanuela Lena, medico fisiatra specialista in ossigeno ozono terapia, durante una recente intervista a Radio Radio.

Un trattamento medico a tutti gli effetti

“Ci tengo a sottolinearlo: l’ozono terapia deve essere sempre effettuata da un medico, perché è un trattamento medico a tutti gli effetti”, ha dichiarato la Dottoressa Lena durante l’intervista. Non si tratta di una semplice tecnica alternativa, ma di una metodica scientificamente validata, che sfrutta una miscela naturale di ossigeno e ozono per ridurre l’infiammazione, alleviare il dolore e rigenerare i tessuti.

Cos’è l’ozono terapia

Il trattamento consiste nell’uso di una miscela gassosa composta da ossigeno e ozono, due elementi già presenti in natura, che vengono somministrati al paziente attraverso diverse modalità. “L’ozono viene prodotto a partire dall’ossigeno tramite una scarica elettrica. È un gas naturale e non è un farmaco, per questo è molto ben tollerato anche da chi assume altre terapie o non può sottoporsi a interventi chirurgici”, spiega la dottoressa.




L’artrosi: un problema comune, una risposta efficace

La cura dell’artrosi rappresenta una delle principali applicazioni dell’ozono terapia, soprattutto in ambito fisiatrico. La Dott.ssa Lena sottolinea: “La maggior parte delle persone che vengono da me lo fanno per problemi muscolo-scheletrici, in particolare per artrosi. Il trattamento è utile perché ha sia un’azione antinfiammatoria, sia antidolorifica, e può migliorare notevolmente la qualità della vita.”

Uno dei casi raccontati durante l’intervista è quello di una paziente affetta da artrosi severa alle mani: “Non riusciva più a scrivere, ad aprire una bottiglia o rifare il letto. Dopo appena due sedute è tornata da me sorridendo, riusciva già ad aprire la mano e tenere in mano la penna. Dopo quattro trattamenti era tornata autonoma.”

Come si svolge il trattamento

Il ciclo di terapia per l’artrosi prevede in media 10 sedute, con una frequenza che varia in base alla gravità del dolore. “In genere si fanno una o due sedute a settimana. I benefici possono iniziare a manifestarsi anche dopo 5-6 trattamenti, ma già dopo le prime due molti pazienti riferiscono miglioramenti”, chiarisce la dottoressa.

L’ozono viene somministrato tramite infiltrazioni intra-articolari o sottocutanee, a seconda della zona interessata. “Nel mio ambulatorio utilizzo spesso infiltrazioni nel ginocchio o nella spalla, ma anche per semplici contratture muscolari in persone giovani. Il trattamento è indolore, rapido e non richiede tempi di recupero.”

Una risposta anche per chi non può assumere farmaci: ozono terapia nella cura dell’artrosi

L’ozono terapia è una risorsa preziosa per chi soffre di effetti collaterali dai farmaci o ha controindicazioni all’uso di antinfiammatori. “Molti miei pazienti sono persone che non possono prendere farmaci o non sono candidati all’intervento chirurgico. Con l’ozono riescono a ridurre il dolore e tornare a vivere normalmente.”

Conclusione: un aiuto concreto, naturale e personalizzato

La Dottoressa Emanuela Lena chiude l’intervista ricordando che ogni trattamento è personalizzato: “Non tutti rispondono allo stesso modo, ma l’importante è sapere che esiste una possibilità in più. Una cura naturale, efficace, che migliora davvero la qualità della vita.”

Chi soffre di artrosi alle mani, alle ginocchia, alle anche o alla colonna vertebrale può trovare nell’ozono terapia un alleato sicuro e innovativo, capace di restituire libertà di movimento senza ricorrere a farmaci o interventi invasivi.

Vuoi informazioni?

Contattami al 329.76.41.586.

Dottoressa Emanuela Lena medico specialista in Fisiatria
A PALESTRINA (RM)
Prima visita+Primo trattamento+Piano di trattamenti scontato da:

165 a 110 Euro


CLICCA PER AVERE TUTTI I CONTATTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

1